Il Viaggio della Voce Umana
MEDITANTI-CANTORI
IN LUNIGIANA
Incontri di Meditazione
e Canto Meditativo
per Voci Maschili
Esplorare il processo energetico del suono e potenziare la sua azione benefica sulla mente: un viaggio fra spiritualità e fisicità della voce umana, ambientato nella cornice naturale dei monti dell' alta Lunigiana.
Il paesaggio di questo estremo lembo settentrionale della Toscana è fatto di pascoli e boschi di latifoglie che si estendono a perdita d’occhio lungo le propaggini orientali dell’ Appennino ligure; dai crinali più elevati lo sguardo spazia fino al mare e abbraccia a sud-est i picchi rocciosi della Alpi Apuane.
Nella quiete di questi monti la via del meditante-cantore trova un punto di riferimento nell' iniziativa di chi la pratica da tempo e accoglie sia principianti che esperti di questa forma di meditazione. Tex, il responsabile del progetto (vedi più sotto), guida incontri di meditazione sul respiro e canto meditativo 'a cappella' della durata di uno o più giorni, sia individuali che in piccoli gruppi. Ecco come spiega, in sintesi, il loro contenuto:
"La meditazione, ancorata al ciclo del respiro, determina un mix di distensione e concentrazione che favorisce il canto meditativo, caratterizzato da un andamento lento o moderato, un senso di apertura spaziale e allo stesso tempo di intimo raccoglimento, prossimo alla dimensione del silenzio. Sono due pratiche strettamente connesse. Le onde sonore generate dalla voce del meditante diventano qui un campo di ricerca e sperimentazione, con particolare attenzione al processo energetico del suono e al potenziale di trasformazione della mente che canta. Esiste in ogni meditante-cantore, oltre a un’ attrattiva verso la meditazione, una predisposizione innata al canto interiore che porta a scegliere questo tipo di percorso. Può essere intrapreso a prescindere dall’ avere o no compiuto studi musicali, non è infatti necessario saper leggere la musica o suonare uno strumento per partecipare".
***
Chi fosse interessato ad approfondire, può inviare la sua richiesta a:
viaggiovoceumana@libero.it
Si possono trovare esempi di presenza del canto meditativo nel repertorio di diversi gruppi vocali maschili. Video su YouTube consigliati:
- Basiani Georgian Men's Chorus in Chicago
https://youtu.be/-q6DUbuAY3A
- If I Had A Heart (Vikings theme) Olga Vocal Ensemble
https://youtu.be/ASzNFe-mmpg
- AURORA - Olga Vocal Ensemble
https://youtu.be/b2T67zoLlL4
-A Filetta: Live in Cittadella: A Paghjella di l’impiccati
https://youtu.be/FU-wBJ4r3f0
- L’ alba “sta mane”
https://youtu.be/E9Ote3hejqU
"TEX"
"Sono alla guida delle sessioni di meditazione e canto meditativo per voci maschili nel progetto "Meditanti-Cantori in Lunigiana".
Di ascendenze liguri e toscane, sono venuto a contatto, lungo gli anni, con varie culture europee ed extra-europee. In particolare, mi sono avvicinato, con un intenso lavoro sulla voce, all' avanguardia teatrale che si è formata a partire dagli anni 60 nell' est del continente, e ho praticato la meditazione secondo le tradizioni di diversi paesi asiatici, soggiornando spesso neile comunità monastiche che su quelle antiche tradizioni e scuole di pensiero fondano la propria esistenza. La mia formazione musicale è iniziata molto presto con lo studio del pianoforte e dei compositori classici. In seguito ho studiato canto e ho cantato in varie formazioni vocali. In anni più recenti ho intrapreso un percorso di ricerca, con aspetti riguardanti la spiritualità e il significato che la voce umana vi può assumere. In particolare, ho esplorato il rapporto fra meditazione e canto. Il percorso che propongo si pone al di fuori di qualsiasi affiliazione a un ente religioso e deriva unicamente dalle mie ricerche e dalla mia esperienza con la voce".